
DESTINATARI DEL CORSO: Personale docente ed educativo delle istituzioni scolastiche.
OBIETTIVI FORMATIVI: Il corso fornisce le conoscenze necessarie per svolgere le funzioni di Dirigente scolastico. Il bagaglio professionale di un Dirigente scolastico, in campo legislativo, economico e pedagogico, si avvale di strumenti normativi, organizzativi, didattici e di monitoraggio dei quali è fondamentale la comprensione. Il corso è valido soprattutto per la preparazione alla prova orale del concorso a Dirigente scolastico.
COMPETENZE ACQUISITE: Relativamente alla preparazione alla prova orale del concorso a Dirigente scolastico, il corso abitua all'esposizione dialettica facendo continuamente riferimento alla normativa che regola la funzione del Dirigente scolastico e permette di memorizzare facilmente i concetti chiave.
DURATA DEL CORSO: 40 ore di videolezioni.
AGGIORNAMENTO 2024:
Nuove procedure amministrative: Nuovo codice degli appalti - Le piattaforme telematiche del DS.
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, contiene: tutti i PNRR che riguardano la scuola,ovvero: Scuola 4.0 e ambienti di apprendimento - Divari territoriali e contrasto alla dispersione scolastica - Nuove competenze e nuovi linguaggi STEM- Didattica digitale integrata per la transizione digitale.
Nuovi ordinamenti scolastici: Liceo del made in Italy - Nuovi tecnici e professionali 4+2 - Altre riforme in corso, in particolare della scuola secondaria di secondo grado.
Nuovi orientamenti didattici, ovvero: Linee guida orientamento - Educazione affettiva - Sviluppi della didattica per competenze - Rapporti sindacali nella scuola “Nuovo CCNL”.